Frivaru curtu e amaru, (Febbraio corto e freddo) è un nostro modo di dire per evidenziare un mese freddo, forse il più freddo di tutta la stagione invernale.
Ma per quanto possa essere freddo, il nostro inverno è pur sempre mite ed accogliente e le nostre opere d’arte e la nostra natura sembrano sempre deste come se aspettassero chi le venga ad ossequiare.
Si è tenuta a Bologna il 15 e il 16 ottobre la convention di Diesse: “Insegnare e Imparare, cioè Guardare”, botteghe dell’insegnare, piazza didattica in cui aggiornare il proprio sapere.
L’ Agenzia Viaggi Scopeltour ha partecipato allestendo un meeting point su educational tour e viaggi di istruzione in Sicilia.
Rimini. Anche quest’ anno, per il secondo anno consecutivo, l’Agenzia Viaggi Scopeltour partecipa al Meeting di Rimini per la promozione dei viaggi di istruzione.
Pomeriggio di fine Luglio, sono le 15:00, circa.
Certo fa caldo, certo in strada non ci sono regole condominiali e i bambini sembra non soffrino la calura estiva.
Bambini che giocano in strada con le bici, palleggiando e ridendo si sono dati appuntamento sotto il mio balcone!
Sono un attimino infastidito, quando il ciarlare di questi bambini viene interrotto da un’espressione che metto a tema di questa calda lezione estiva.
La proposta educativa è sempre un rischio, un gruppo di adulti che conducono ragazzi, pressocchè minorenni, alla scoperta della storia e del significato di avvenimenti passati.
Il Liceo “Sacromonte” di Varese ha accettato la sfida e si è avventurato in un percorso attraverso luoghi, paesaggi e miti della Sicilia Orientale, da Noto a Siracusa, fino ai crateri dell’Etna.
Cinque comuni siciliani: Paceco, Castellammare del Golfo, Valderice, Custonaci, Pantelleria hanno sottoscritto un progetto di promozione del volontariato e sensibilizzazione alle tematiche sociali del disagio giovanile, rivolto ai ragazzi e agli educatori, delle scuole dei cinque comuni aderenti.