Tra qualche giorno sarà Pasqua, potremo così rivivere questo grande memoriale della fede.
Per chi crede è certamente uno dei periodi di maggiore espressione religiosa, per i non credenti sarà un’occasione gioiosa di stare insieme ad amici e parenti, per entrambi sarà, indiscutibilmente, un periodo di attesa.
In questo giorno di inizio quaresima mi è venuta in mente una bellissima poesia di Renzino Barbera, poeta ed umorista siciliano morto nel 2009. Sarà che l’antica formula dell’imposizione delle ceneri:”ricordati che sei cenere e in cenere ritornerai”, me l’ha richiamato alla mente.
La poesia che potrete ascoltare qui potrebbe apparire macabra, triste, come per molti è la Quaresima.
Se un giorno vi capitasse di visitare Erice, fatevi indicare la Chiesetta di San Martino.
E’ una Chiesa con pianta a croce latina con tre navate luminose.
In un spazio a fianco una delle navate laterali, potrete ammirare la statua equestre di San Martino.
Tra le mie mani una rivista di viaggi religiosi, cerco la Terra Santa. I luoghi in cui visse Gesù, dove morì, dove resuscitò.
Il mio desiderio è andarci, un giorno, in Terra Santa e visitare un luogo in particolare: il Getsemani, l’orto degli ulivi, il luogo in cui Gesù cominciò a sanguinare per me.